
HTC è un’azienda che produce tecnologia, conosciuta, nota per i suoi prodotti che senza essere di particolare eccellenza, hanno un loro mercato. Due, principalmente i campi produttivi di HTC: gli Smartphone e il settore della realtà virtuale e mista. HTC già da tempo è impegnata nella produzione anche degli Smartphone di Google, i Pixel, ma non naviga in buone acque: dal 2016 ha visto ridursi i ricavi del 54% ma ancora più preoccupante, si potrebbe dire allarmante il dato del risultato di Agosto 2017 sul mese precedente, con un crollo del 51%.
HTC sta andando a catafascio? Sembrerebbe di sì e Google sta ragionando su un intervento di investimento strategico sull’azienda o sull’acquisizione. Attraverso l’acquisizione Google potrebbe acquisire gli stabilimenti HTC per produrre da se i propri Smartphone saltando un passaggio intermedio rappresentato dall’affidamento ad una terza azienda la produzione, risparmiando sui costi e aumentando i margini di guadagno, oppure abbassare i prezzi incrementando la fetta di mercato e sbaragliare la concorrenza, tutto è da decidere.
Il primo passo da decidere è se intervenire presso HTC ed eventualmente in quale forma. In ogni caso Google sarebbe interessata al settore di produzione degli Smartphone, quindi dalle eventuali manovre resterebbe escluso il comparto della realtà virtuale e mista che rappresenta una percentuale significativa ma pur sempre minore dell’azienda. Ora bisogna solo attendere gli sviluppi e le decisioni di Google che non dovrebbero comunque tardare più di tanto ma che potrebbero attendere il momento più propizio di massimo calo dalla valutazione di HTC per spendere meno possibile nell’ipotesi di acquisizione.