La Serie A in streaming anche da mobile: come non perdere nemmeno un match del campionato

A tre mesi dal fischio d’inizio del campionato di Serie A, la stagione 2017/18 ha già fatto parlare molto di sé: alla piccola, grande rivoluzione della moviola in campo (introdotta sotto forma della tecnologia Var), si somma una ventata di freschezza nel calcio italiano, finalmente tornato ad essere caratterizzato da una competizione molto accesa per la vetta della classifica.

Dall’exploit del Napoli, alle ottime performance dell’Inter, passando per la determinata scalata della Lazio e per la conferma di una Juventus partita a rilento ma già tornata a vincere: nei prossimi mesi, tifosi e appassionati avranno sicuramente molto pane per i propri denti.

La qualità e l’ottimo livello tecnico di questo campionato, come c’era da attendersi, si riflettono in una netta crescita dell’audience: considerando le prime dodici giornate della stagione, si scopre che la media degli spettatori negli stadi italiani è salita a 24mila tagliandi staccati per gara, un numero in aumento se confrontato con quello delle precedenti tre annate.

Parallelamente, aumenta anche la quota di pubblico che sceglie di seguire le dirette dei match attraverso lo streaming online, rinunciando invece al classico abbonamento alle Pay TV che detengono i diritti per la trasmissione televisiva delle gare di Serie A: Sky Italia e Mediaset Premium (solo per i match di Inter, Juventus, Fiorentina, Lazio, Napoli, Milan, Roma e Genoa).

La diffusione dello streaming online è legata a due fondamentali ragioni: da un lato la possibilità di seguire le partite del giorno ovunque ci si trovi (a patto di avere accesso ad una connessione internet stabile) e, dall’altro, quella di risparmiare sensibilmente sui costi, grazie a formule pay-per-view oppure completamente free.

L’offerta attualmente presente sul web include soluzioni molto pratiche e convenienti, come quella che da alcuni mesi il noto gestore di giochi e scommesse sportive SNAI propone agli utenti registrati sul suo sito web.

Attivando un conto gioco – strumento ideato per verificare l’identità degli iscritti e incentivare il gioco sicuro – si ha immediatamente accesso a tutte le partite del campionato italiano (e non solo), dai match di Serie A a quelli di Lega Pro.

Per accedere ai contenuti da computer desktop oppure da notebook basta collegarsi al sito SNAI.it utilizzando un qualunque browser, quindi cliccare sul pulsante “Accedi” presente nella home. Dopo aver effettuato il login, visitando la sezione “Live” del sito si avrà accesso a tutti i match in programma della giornata. Quelli già disponibili per la diretta streaming saranno contraddistinti da un piccolo pulsante “play” in rosso.

La forza dell’offerta messa a punto da SNAI sta nel fatto che i medesimi contenuti risultano accessibili anche tramite smartphone o tablet.

Visitando il Play Store Android o l’App Store iOS (oppure la sezione mobile del sito) è possibile scaricare l’apposita “Applicazione Scommesse”. L’app, leggera e caratterizzata da un’interfaccia grafica molto semplice, da accesso al calendario completo degli eventi coperti dal bookmaker: con pochi tap si possono consultare le ultime quote, mettere a segno le proprie giocate e, soprattutto, seguire in diretta streaming una qualunque delle partite proposte.

Ovviamente, per godere a pieno delle gare trasmesse in streaming, è preferibile optare per uno schermo di buone dimensioni, magari premunendosi anche di un paio di cuffie o di auricolari.

Considerando che la quantità di dati scaricata quando si visualizza un video in streaming è sempre piuttosto elevata, conviene assicurarsi di avere accesso ad una rete wi-fi con una buona capacità.

La proposta di SNAI è indubbiamente quella più conveniente sotto il profilo dei costi, ma anche la più interessante per chi ama dilettarsi con le giocate online: tramite il portale oppure l’app, ad esempio, si può accedere alle dinamiche scommesse live, che consentono di puntare sull’esito del match (o sul numero di reti realizzate, sul risultato esatto, ecc.) mentre la gara si sta svolgendo.

Sky e Mediaset Premium propongono a loro volta dei servizi accessibili anche tramite tablet e smartphone, previo download delle applicazioni Sky GO (o Sky NOW) oppure Premium Online. Ovviamente, la possibilità di accedere ai contenuti proposti in streaming dalle due emittenti è subordinata alla sottoscrizione di un abbonamento. Da segnalare il fatto che la piattaforma Sky Now prevede un sistema di fruizione delle dirette dei match basato sui “ticket”: a scelta, l’utente può decidere di acquistare un ingresso valido per 24 ore, per una settimana oppure per un mese.

Completano il ventaglio dell’offerta streaming legale per i match della Serie A le proposte di Serie A Tim TV. Installando l’apposita app sul proprio tablet o sullo smartphone, è possibile accedere ad una selezione di tre match per giornata di campionato (sul totale dei dieci incontri), scegliendo se acquistare un’unica partita oppure il pacchetto competo.

Con un po’ di organizzazione e i giusti strumenti, oggi è davvero possibile avere la certezza di non perdere nemmeno un minuto di campionato: una bella garanzia per gli irriducibili del pallone, ma anche per chi, preso da viaggi e impegni lavorativi, difficilmente ha il tempo di fermarsi davanti alla TV.