
Secondo rivelazioni dello Wall Street Journal, il nuovo gioiellino della’Apple, lo smartphone iPhone 8 sarebbe in ritardo nella produzione. Tra le motivazioni di tale ritardo ci sarebbero le difficoltà tecniche relative all’abolizione del lettore di impronte integrato nel tasto Home che nell’iPhone 8 scompare e problemi pratici produttivi da parte di Foxconn, l’azienda Taiwanese che assembla negli stabilimenti cinesi il device dalla mela morsicata. La Foxconn sarebbe in ritardo di produzione per via delle vacanze che hanno distolto dalla produzione a rotazione i dipendenti, tanto che l’azienda sta cercando di sopperire con un incremento di personale che sembra difficoltoso, tanto che la Foxconn ha promesso dei bonus per i dipendenti che portano in azienda nuovo personale.
Come dicono tante pubblicità, porta un amico e sarai premiato. Non sono solo i ritardi dovuti al personale cinese, però, a ritardare l’uscita dell’iPhone 8: si è perso oltre un mese a cercare di risolvere il problema del lettore di impronte digitali sullo schermo Oled del nuovo device e la cosa non è risolta. Dall’Apple confermano comunque la scomparsa del tasto Home che viene integrato nella barra virtuale dello Smartphone mentre la difficoltà di soluzione tecnica molto probabilmente sarà risolta con la rinuncia a tale metodo identificativo d’accesso, limitandolo al riconoscimento facciale.
Un problema di Privacy si apre per i gemelli che certamente non saranno distinti dal riconoscimento facciale, causando la possibilità di accesso ai dati personali da parte dei fratelli omozigoti. In ogni caso Apple presenterà il 12 di settembre gli aggiornamenti di iPhone 7 e 7 plus e anche la presentazione dell’iPhon Edition, lo Smartphone creato per celebrare il decennale degli Smartphone della mela morsicata.